Benvenuti nell’antica Pieve San Felice in Pincis. La sua storia affonda le radici nell’epoca etrusca.

Benvenuti nell’antica Pieve San Felice in Pincis. La sua storia affonda le radici nell’epoca etrusca.
La famiglia Notaroberto, originaria di Futani, vive in Lussemburgo dal 1984 e ha un’esperienza trentennale nel mondo agroalimentare.
La famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella fino dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e e del vino.
E’ dal 1920 che la famiglia Cola, in San Giuseppe Vesuviano, fabbrica i liquori tipici di Napoli. Dal 1969 produce l’AMARISCHIA.
Un amaro a base di erbe e noci, preparato con una ricetta speciale Gargiulo Coloniali – Eboli.
E’ una delle distillerie storiche del Piemonte e possiede la vecchia licenza di distillazione N° 1 rilasciata dall’U.T.F, sinonimo di un grande passato e prestigio.
Raito, Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana. È in questo antico borgo affacciato sul Golfo di Salerno e su una costa celebrata in tutto il mondo, che crescono i nostri vigneti, circondati da macchia mediterranea, limoni e ulivi.
“Partirò. Diventerò un cantante e quando tornerò, costruirò una cantina per dedicarla a te.”
La qualità di ogni nostro Franciacorta inizia nel vigneto, da cui deriva anche il suo carattere.